ESOTERICA - A cura di Attilio Mazza Tutti i diritti riservati |
|||||
«Sono più di trent'anni che esploro il mondo interiore e continuo a sostenere che il linguaggio alchemico sia utile per comprenderlo. Scrivo questo libro con l'intenzione di condividere le chiavi che l'alchimia offre per accedere alla comprensione del mondo interiore e per rivelarne alcuni segreti. Non ho certo intenzione di proporre istanze definitive né di affermare che la mia visione sia l'unica possibile. Credo, comunque, che la combinazione della mia esperienza interiore, dei miei studi e di quelli di molti altri possa offrire una prospettiva originale sulla dimensione spirituale dell'alchimia, che a sua volta illumina il sentiero dell'individuazione. Non c'è nessuna speranza di comprendere il mio punto di vista sull'alchimia se prima non si considera il modello junghiano che ho usato come punto di partenza. È per questo motivo che tocco alcuni capisaldi della teoria junghiana come il Sé, l'immaginazione, attiva, l'interpretazione del sogno e la funzione trascendente. Il mio approccio a questi argomenti non è quello di uno studioso che cerca di spiegare il costrutto teorico di Jung. Mi avvicino a Jung come se fosse un alchimista, l'ultimo di una lunga tradizione di maestri». press@edizionimediterranee.it
|